PRISON OVERCROWDING AND ALTERNATIVES TO DETENTION
  
Questa pubblicazione è stata realizzata con il sostegno finanziario del Programma di Giustizia Penale dell'Unione Europea. I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità dell'Università di Ferrara e non possono in alcun modo essere considerate rappresentative le opinioni della Commissione Europea JUST/2013/JPEN/AG
DOWNLOAD BOOKLET
EN
IT

FINAL PROPOSALS ON POSSIBLE GUIDELINES IN THE EU-POLICY IN ORDER TO IMPLEMENT THE BEST PRACTICES IN THE FIELDS OF DETENTION CONDITIONS AND ALTERNATIVES TO DETENTION

Final proposals on possible guidelines in the EU-policy in order to implement the best practices in the fields of detention conditions and alternatives to detention

30 Dicembre 2016
Dettagli  

LA PRESENTAZIONE IN POWER POINT RELATIVA AL RAPPORTO BELGA

La presentazione in Power Point relativa al rapporto belga

14 Aprile 2016
Dettagli  

NON-CUSTODIAL SANCTIONS AND MEASURES. PRINCIPLES AND RULES IN THE FRAMEWORK OF EU LEGISLATION

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Prof. Daniel Nitu al convegno di Bruxelles (22.10.2015).

04 Novembre 2015
Dettagli  

LA JURISPRUDENCE DE LA COUR DE JUSTICE DE L’UNION EUROPÉENNE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Marta Muñoz de Morales Romero al convegno di Bruxelles (22.10.2015).

03 Novembre 2015
Dettagli  

LA JURISPRUDENCE DE LA COUR EUROPÉENNE DES DROITS DE L’HOMME ET LES ALTERNATIVES À LA DÉTENTION

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Maria Lombardi Stocchetti al convegno di Bruxelles (22.10.2015).

03 Novembre 2015
Dettagli  

LES INSTRUMENTS DU CONSEIL DE L’EUROPE EN MATIÈRE D’ALTERNATIVES À L’EMPRISONNEMENT

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione del Prof. Thibaut Slingeneyer al convegno di Bruxelles (22.10.2015).

03 Novembre 2015
Dettagli  

LES INSTRUMENTS « NORMATIFS » DU CONSEIL DE L’EUROPE EN MATIÈRE D’ALTERNATIVES À L’EMPRISONNEMENT

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Prof.ssa Christine Guillain al convegno di Bruxelles (22.10.2015).

03 Novembre 2015
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION: L’EXPÉRIENCE BELGE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione di Christine Guillain al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

03 Luglio 2015
Dettagli  

COUNCIL FRAMEWORK DECISION 2008/909/JHA. CUSTODIAL SENTENCES.

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione del Prof. Daniel Nitu al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

12 Giugno 2015
Dettagli  

COMMUNITY SANCTIONS AND MEASURES IN THE COE FRAMEWORK: SOFT LAW OR HARD LAW?

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione del Dott. Adriano Martufi al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

09 Giugno 2015
Dettagli  

A "PECULIAR" WAY OF TAKING INTO. ACCOUNT CONVICTIONS IN MEMBER STATES: THE SPANISH CASE.

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Marta Muñoz de Morales Romero al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

08 Giugno 2015
Dettagli  

LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO SULL'ART. 3 E IL SUO IMPATTO SUL SOVRAFFOLLAMENTO

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Angela Della Bella al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

08 Giugno 2015
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION - L'EXPÉRIENCE BELGE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione di Thibaut Slingeneyer al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

05 Giugno 2015
Dettagli  

PRISON OVERCROWDING AND ALTERNATIVES TO DETENTION - THE ROMANIAN EXPERIENCE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Ioana Curt al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

05 Giugno 2015
Dettagli  

ALTERNATIVE MEASURES TO DETENTION IN THE POST-TRIAL PHASE - THE ITALIAN EXPERIENCE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione del Dott. Ciro Grandi al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

05 Giugno 2015
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION - L'EXPÉRIENCE ESPAGNOLE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Marta Muñoz de Morales Romero al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

05 Giugno 2015
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION - L'EXPÉRIENCE ITALIENNE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Maria Lombardi Stocchetti al convegno di Cluj-Napoca (28.05.2015).

05 Giugno 2015
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION: L’EXPÉRIENCE BELGE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Prof.ssa Christine Guillain al convegno di Milano (16.10.2014).

17 Marzo 2015
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION: EXPÉRIENCES NATIONALES COMPARÉES - L’EXPÉRIENCE POLONAISE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Celina Nowak al convegno di Milano (16.10.2014)

10 Febbraio 2015
Dettagli  

IL PROGETTO DI RICERCA "PRISON OVERCROWDING AND ALTERNATIVES TO DETENTION": CONTESTO E LINEE PROGRAMMATICHE

Relazione del Prof. Alessandro Bernardi al convegno di Milano (16.10.2014)

09 Febbraio 2015
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRAL AND ALTERNATIVES À L'INCARCÉRATION. LE CAS ESPAGNOL

Presentazione in Powerpoint che ha accompagnato la relazione della Dott.ssa Marta Muñoz de Morales Romero, della Dott.ssa Cristina Rodriguez Yagüe e del Prof. Adàn Nieto Martìn, al Convegno di Milano (16.10.2014)

01 Febbraio 2015
Dettagli  

ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO. L'ESPERIENZA ITALIANA: LA DETENZIONE DURANTE IL PROCESSO

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione della Prof.ssa Stefania Carnevale al convegno di Milano (16.10.2014).

01 Febbraio 2015
Dettagli  

SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO E ALTERNATIVE ALLA DETENZIONE: ESPERIENZE NAZIONALI A CONFRONTO - L'ESPERIENZA ITALIANA

Presentazione in Powerpoint che ha accompagnato la relazione della Dott. Angela Della Bella al Convegno di Milano (16.10.2014)

19 Novembre 2014
Dettagli  

LA SITUAZIONE IN FRANCIA

Un quadro sul sistema delle sanzioni penali, delle alternative alla pena detentiva e della situazione di sovraffollamento carcerario in Francia.

14 Novembre 2014
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION: EXPÉRIENCES NATIONALES COMPARÉES - L’EXPÉRIENCE BELGE

Presentazione in Power Point che ha accompagnato la relazione del Prof. Thibaut Slingeneyer al convegno di Milano (16.10.2014).

14 Novembre 2014
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION: EXPÉRIENCES NATIONALES COMPARÉES - L’EXPÉRIENCE FRANÇAISE

Presentazione in Powerpoint che ha accompagnato la relazione della Prof. Julie Alix al Convegno di Milano (16.10.2014)

14 Novembre 2014
Dettagli  

LA SITUAZIONE IN ITALIA

Relazione della dott.ssa Angela Della Bella al convegno di Milano (16.10.2014)

27 Ottobre 2014
Dettagli  

SURPOPULATION CARCÉRALE ET ALTERNATIVES À LA DÉTENTION: EXPÉRIENCES NATIONALES COMPARÉES - L’EXPÉRIENCE ROUMAINE

Presentazione in Powerpoint che ha accompagnato la relazione del Prof. Florin Streteanu al convegno di Milano (16.10.2014)

24 Ottobre 2014
Dettagli