PRISON OVERCROWDING AND ALTERNATIVES TO DETENTION
  
Questa pubblicazione è stata realizzata con il sostegno finanziario del Programma di Giustizia Penale dell'Unione Europea. I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità dell'Università di Ferrara e non possono in alcun modo essere considerate rappresentative le opinioni della Commissione Europea JUST/2013/JPEN/AG
DOWNLOAD BOOKLET
EN
IT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

MARIA LOMBARDI STOCCHETTI - ASSEGNISTA DI RICERCA
Nata nel 1990, ha conseguito la laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza nell'ottobre del 2014 presso l'Università degli Studi di Milano, con il massimo dei voti e lode, discutendo una tesi in Diritto penale dal titolo: "Il contrasto all'immigrazione irregolare attraverso il diritto penale: l'esperienza francese ", relatore Prof. Gian Luigi Gatta.
Durante la stesura della tesi ha svolto un periodo di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Université de la Sorbonne-Paris I.
Dal gennaio 2015 è titolare di un assegno annuale di ricerca presso il Dipartimento di Scienze giuridiche "Cesare Beccaria" dell'Università degli Studi di Milano, nell'ambito del progetto "Prison overcrowding and alternatives to detention".
Da gennaio 2015 svolge il tirocinio formativo ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Milano, IV Sezione Penale, giudice affidatario dott. Marco Tremolada.
maria.lombardistocchetti@unimi.itmaria.lombardistocchetti@unimi.it
Vai a tutti i membri  Vai a tutti i membri