PRISON OVERCROWDING AND ALTERNATIVES TO DETENTION
  
Questa pubblicazione è stata realizzata con il sostegno finanziario del Programma di Giustizia Penale dell'Unione Europea. I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità dell'Università di Ferrara e non possono in alcun modo essere considerate rappresentative le opinioni della Commissione Europea JUST/2013/JPEN/AG
DOWNLOAD BOOKLET
EN
IT

UNIVERSITATEA BABES-BOLYAI

DANIEL NITU - PROFESSORE A CONTRATTO DI DIRITTO PENALE
I suoi interessi di ricerca riguardano tanto l’applicazione nazionale del Diritto penale, quanto gli aspetti europei ed internazionali. Per quel che riguarda il livello nazionale, accanto all’insegnamento e alle attività di ricerca, è anche membro dell’Ordine degli avvocati rumeno. Nel 2010 è stato coinvolto nella stesura della legge che applica il nuovo Codice Penale Rumeno, con una commissione speciale istituita dal Ministero della Giustizia. È stato inoltre membro di una commissione esaminatrice del Consiglio Superiore dei Magistrati rumeno per l’elezione di un giudice della Divisione Penale della Corte Suprema. A livello europeo e internazionale, ha partecipato a numerose conferenze organizzate dall’Istituto Internazionale delle Scienze Penali di Siracusa, in Italia. È frequente ospite del “Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht, Freiburg im Br.”, in Germania, dove ha svolto diversi periodi di ricerca scientifica.
dnitu@law.ubbcluj.rodnitu@law.ubbcluj.ro
Vai a tutti i membri  Vai a tutti i membri