PRISON OVERCROWDING AND ALTERNATIVES TO DETENTION
  
Questa pubblicazione è stata realizzata con il sostegno finanziario del Programma di Giustizia Penale dell'Unione Europea. I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità dell'Università di Ferrara e non possono in alcun modo essere considerate rappresentative le opinioni della Commissione Europea JUST/2013/JPEN/AG
DOWNLOAD BOOKLET
EN
IT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

ANGELA DELLA BELLA - RICERCATRICE DI DIRITTO PENALE

Angela Della Bella è ricercatrice confermata di diritto penale nel Dipartimento Cesare Beccaria, sezione di scienze penalistiche, dell’Università degli Studi di Milano. 
E’ titolare della cattedra di diritto penale nel corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici e contitolare della cattedra di diritto penale (con il Prof. Dolcini) nel corso di laurea magistrale.
E’ membro del Collegio docenti della Scuola di dottorato in Scienze Giuridiche (Curriculum in Diritto Penale Italiano e Comparato), per la quale svolge attività di docenza.
E’ docente nel Corso di Perfezionamento e di Specializzazione in Diritto Penale “Giorgio Marinucci” presso l’Università degli Studi di Milano.
Fa parte del Consiglio Direttivo dell’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano.
E’ inoltre membro del Comitato etico dell’Università degli Studi di Milano.
Si occupa, principalmente, dei temi legati al sistema sanzionatorio e alle problematiche legate al sovraffollamento carcerario. Proprio per questi suoi interessi, è stata chiamata a partecipare, in qualità di componente del Comitato scientifico, alla Commissione ministeriale per la revisione del sistema penale attraverso l'introduzione di norme di depenalizzazione, presieduta dal prof. Fiorella, per il periodo gennaio-aprile 2013; alla Commissione in tema di sistema sanzionatorio penale, presieduta dal prof. Palazzo, per il periodo giugno-dicembre 2013.
E’ attualmente membro del 14 tavolo ("Esperienze comparative e regole internazionali")  degli Stati Generali dell'Esecuzione Penale istituiti nel giugno 2015 dal Ministro della Giustizia. 
Partecipa, in qualità di docente e di accompagnatore, alle lezioni di diritto penale presso l'istituto penitenziario di Bollate: iniziativa organizzata dal Dipartimento C. Beccaria, al fine di creare occasioni di incontro tra la realtà universitaria e il carcere e di sensibilizzare gli studenti alle problematiche legate alle condizioni detentive.
Partecipa, in qualità di docente, al Corso di tecnica e deontologia dell’avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio, organizzato dalla Camera Penale di Milano.
E’ membro del Comitato scientifico della rivista Diritto penale contemporaneo e del Comitato di redazione della rivista Immigrazione.it, Rivista professionale di scienze giuridiche e sociali

angela.dellabella@unimi.itangela.dellabella@unimi.it
Vai a tutti i membri  Vai a tutti i membri