Alessandro Bernardi è coordinatore generale del progetto “Prison Overcrowding and Alternatives to Detention”. È Professore ordinario di Diritto penale nell’Università di Ferrara, ove è altresì coordinatore del Dottorato di ricerca in “Diritto dell’Unione Europea e ordinamenti nazionali”. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, codirettore della collana “Quaderni di diritto comparato, internazionale ed europeo” (Giuffrè) e corrispondant étranger della “Revue pénitentiaire et de droit pénal” e della “Revue de science criminelle et de droit pénal comparé”. Ha partecipato ad una serie di progetti ed attività di ricerca di rilievo internazionale tra cui i Programmi comunitari Grotius in tema di “Cooperazione giudiziaria, sequestro, confisca: il problema dei diritti dei terzi e della partizione e gestione dei patrimoni” e di “Armonizzazione delle sanzioni penali in Europa”, il gruppo internazionale di ricerca “Les chemins de l’harmonisation”, il “European Arrest Warrant Project”. È stato Professore invitato presso varie Università straniere, coordinatore generale della “Scuola tematica congiunta” in “Comparazione penale e diritto europeo” finanziata dall’Università Italo-francese (negli anni 2005-2010) e del Dottorato internazionale in “Integrazione europea e diritto penale” (negli anni 2006-2010). Ha preso parte alla Commissione ministeriale presso l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia per l’attuazione dei decreti legislativi in tema di depenalizzazione (n. 507/1999) e di competenza penale del giudice di pace (n. 274/2000). |