PRISON OVERCROWDING AND ALTERNATIVES TO DETENTION
  
Questa pubblicazione è stata realizzata con il sostegno finanziario del Programma di Giustizia Penale dell'Unione Europea. I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità dell'Università di Ferrara e non possono in alcun modo essere considerate rappresentative le opinioni della Commissione Europea JUST/2013/JPEN/AG
DOWNLOAD BOOKLET
EN
IT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

ADRIANO MARTUFI - ASSEGNISTA DI RICERCA

Nato nel 1984, consegue nel 2009 la laurea in giurisprudenza con pieni voti assoluti e lode presso l'Università degli Studi di Ferrara, discutendo una tesi dal titolo "Democrazia penale e integrazione europea. Il caso delle leggi comunitarie"; relatore il Prof. Alessandro Bernardi. Per l'anno accademico 2009-2010 è ammesso, in qualità di auditeur libre, alla frequenza dei corsi del Master II en Droit pénal et politique criminelle en Europe presso l'Università di Parigi I Panthéon-Sorbonne. Nel 2010 ottiene un assegno di ricerca trimestrale per lo svolgimento di un'indagine relativa al principio di legalità penale nella giurisprudenza della Corte giustizia UE e della Corte europea dei diritti dell'Uomo. Nel corso del 2011 svolge uno stage presso la Rappresentanza Permanente dell'Italia all'Unione europea a Bruxelles, prendendo parte ai gruppi di lavoro del Consiglio nel settore della Cooperazione giudiziaria in materia penale. Dal gennaio 2012 è dottorando di ricerca in diritto penale presso l'Università degli Studi di Ferrara. Dal dicembre 2013 svolge attività di ricerca in qualità di Forschungsgast presso il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht di Friburgo. Nel 2013 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato presso la Corte d'appello di Venezia. Nell'aprile 2015 ha discusso un tesi dottorale dal titolo "Diritti dei detenuti e spazio penitenziario europeo".

adriano.martufi@unife.itadriano.martufi@unife.it
Vai a tutti i membri  Vai a tutti i membri