CARCERE "APERTO" E RECIDIVA: I RISULTATI DI UN'INDAGINE EMPIRICA SULL'ESPERIENZA DEL CARCERE DI BOLLATE
Tavola rotonda in occasione della presentazione di una ricerca condotta dall'EIEF (Einaudi Institut of Economics and Finance, in collaborazione con Il Sole 24 Ore e il Ministero della Giustizia (D.A.P.)
23 Marzo 2015
MILANO - Palazzo Greppi, Sala Napoleonica - via S. Antonio, 10

Saluti introduttivi:
Gianluca Vago, Rettore dell’Università degli Studi di Milano
Presentazione dei risultati della ricerca:
Daniele Terlizzese, Direttore EIEF (Einaudi Institut for Economics and Finance)
Modera il successivo dibattito:
Emilio Dolcini, Ordinario di Diritto penale, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche “C. Beccaria”
Intervengono:
Luigi Pagano, Vice Capo del Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria
Lucia Castellano, Consigliere regionale, Vice Presidente della Commissione speciale sulla situazione carceraria in Lombardia, già Direttrice del carcere di Bollate
Donatella Stasio, Giornalista de Il Sole 24 Ore
Don Gino Rigoldi, Cappellano dell’Istituto penale per minorenni “Beccaria” di Milano
Gian Luigi Gatta, Associato di Diritto penale, Università degli Studi di Milano, Coordinatore dell'unità di ricerca dell'Università degli Studi di Milano nell'ambito del progetto "Prison Overcrowding and Alternatives to Detention"